- Nel Febbraio del 1976, inizia la pratica delle Arti Marziali ed Energetiche Asiatiche.
Il desiderio di approfondire le possibilità motorie del corpo (attività multipla e simultanea) e le origini e le trasformazioni delle Arti stesse nel corso dei secoli, lo inducono a praticare Arti e stili diversi.
Sempre attento a coniugare efficacia immediata (autodifesa) e ricerca interiore (equilibrio e benessere), studia con diversi docenti sia asiatici che europei.
Questo lungo viaggio di studio, tuttora in corso, lo ha portato a diversi riconoscimenti ufficiali, ovvero graduazioni superiori e qualifiche all’insegnamento in diverse di queste Arti, tra cui Kenpo, Karate, Ju Jitsu, Kick Boxing, Chi Kung, Tai Chi Chuan, Taiki Ken, Wing Chun, Kali.
A tali esperienze ha affiancato lo studio del massaggio taoista, di cui è abilitato alla pratica e alla trasmissione.
- Dal 1980, pratica Arti e discipline di corpo e movimento occidentali. Accumula un’esperienza globale sulle capacità del corpo di agire in sintonia con la sfera emotiva studiando, tra le altre, Feldenkrais, Danza Sensibile, Expression Primitive, Trager, Kinesiologia Emozionale, Danzaterapia, Body Mind Centering, Laban Movement Analysis.
Si costruisce un sapere teorico / pratico legato alla salute psicofisica, al movimento, alla comunicazione non verbale, alla psicoterapia ed al counselling attraverso seminari e corsi specifici presso il Formaper (struttura formativa della Camera di Commercio), Somedia, Unioncamere, A.R.C.I., Il Sole 24 Ore, Mida.
Nel 1999, attraverso un corso di formazione della Provincia di Milano, ottiene la qualifica di “Operatore dell’accoglienza”.
Nel periodo 2002 – 2003, amplia le capacità di connessione con il mondo della scuola e dell’insegnamento partecipando al corso annuale “Formazione integrata dei formatori del sistema di istruzione e del sistema della formazione professionale”, corso FSE organizzato dal CIDI.
Nel 2005, attraverso un corso di formazione dell’Accademia di Kinesiologia, ottiene la qualifica di operatore EFT (Emotional Freeedom Techniques)
Frequenta la scuola triennale di “Counseling ad indirizzo gestaltico” presso CSTG di Milano, diplomandosi nel 2007. E’ socio AISCON (Associazione Italosvizzera di Counseling).
- L’esperienza acquisita, la didattica ed il metodo di Trasmissione in grado di cogliere l’individuo come entità olistica, lo hanno portato al ruolo di docente nei corsi “Empowerment ed intelligenza emotiva al femminile”, “Corpo ed emozioni”, nonché alla collaborazione con l’ASP (Associazione Italiana Psicologi) nei corsi “La gestione dell’aggressività” e “L’empowerment”.
Dedica, inoltre, incontri di formazione individuale ad operatori della sicurezza ed educatori del disagio, nonché incontri di aiuto e soluzione dei problemi a giovani ed adulti in crisi e in difficoltà.
- Nel 1980 fonda lo Z.N.K.R. “Scuola di Arti Marziali Orientali e Formazione Guerriera”, che, negli anni, vanta sedi, oltreché in Milano, a Cesano Boscone, San Giuliano Milanese, Peschiera Borromeo, Parma e San Benedetto del Tronto (AP). Fonda e dirige il periodico della Scuola “SHIRO” e sovrintende alla creazione e diffusione di materiale video.
Dal 1986 fino al 1998, lo ZNKR dà vita a spettacoli di Teatro Marziale: una originale creazione in cui coniugare il sapere “di combattimento” con linguaggi e saperi del teatro corporeo e del teatro per ragazzi, della danza e del mimo, costruendo autonomamente costumi di scena e maschere in cartapesta, truccando volti, mixando musiche o suonandole dal vivo. Spettacoli con cui esibirsi presso circoli culturali, feste popolari, discoteche, eventi sportivi nazionali ed internazionali.
Nel 2011 apre il blog “Cinque passi nel destino” (https://tiziano-cinquepassineldestino.blogspot.com/), in cui raccontare tanto delle sue esperienze marziali e di movimento, quanto di libri, teatro, cinema e tutto quello che, in un modo o nell’altro, a queste esperienze si può rapportare.
E’ autore di due libri: “Cinque passi nel destino”, raccolta di editoriali apparsi nei primi anni di vita del periodico Shiro; “Contatto”, in cui leggere le pratiche marziali come terapia di benessere e bell’essere. Entrambi sono reperibili su https://www.lulu.com/it.
- Chiusa nel 2017 l’esperienza ZNKR, dopo un periodo di aggiustamento, nel 2019 fonda “Spirito Ribelle”, con l’intento di proseguire, in una approfondita operazione di trans – forma, il suo personale percorso marziale e di movimento in compagnia di amici ed allievi “vecchi” quanto dei nuovi che vogliano entrare nel magnifico ed appassionante mondo delle Arti Marziali.
- Questo percorso, mai interrotto, lo porta a divenire uno dei massimi e più titolati esperti di una pratica che fa di Conoscenza di sé – Salute – Sicurezza un trinomio inscindibile.
Il che comporta per le allieve e gli allievi dei suoi corsi, insieme alla pratica sul corpo e i suoi ritmi più segreti, l’acquisizione di uno stato di benessere totale, il più profondo risveglio energetico (Chi Kung), la comprensione della salute intesa come indissolubile legame con la natura e le leggi della vita, la formazione di individui sani, generosi, coraggiosi, entusiasti e propositivi.
In una parola: vincenti!